Secondo la scienza medica estremo orientale il nostro corpo è percorso da 14 meridiani, delle specie di canali lungo cui scorre la nostra energia vitale. Questi meridiani collegano tra loro i vari organi interni e gli organi con la superficie cutanea, consentendo quindi a tutto il nostro corpo di ricevere l’energia vitale necessaria al nostro ottimale stato di salute psico-fisica. La ginnastica energetica consiste in un insieme di esercizi codificati che, per mezzo di posture, respiro e concentrazione consentono di aiutare l’organismo a mantenere un corretto equilibrio psico-fisico. Gli esercizi della ginnastica energetica partono dall’alto, quindi dalle braccia, per arrivare alle gambe. L’esercizio di contrattura e rilascio è abbinato ad un esercizio di allungo dei muscoli.
La ginnastica energetica, quindi, oltre a conservare il fluire dell’energia vitale, è un buon esercizio di stretching. La pratica costante di questa disciplina è salutare ed accresce il benessere della persona, agendo sulla diminuizione del dolore articolare, l'aumento dell'equilibrio e del corretto tono muscolare, ristabilendo una buona circolazione sanguigna e linfatica, apportando di conseguenza una migliore capacità di concentrazione, tono dell'umore, qualità del sonno.